Famiglie ferite dalla guerra. I vescovi (Ugcc), “un’università del dolore in cui stare per generare speranza”

Presentato un Rapporto sulla situazione delle famiglie in guerra in Ucraina al Sinodo dei Vescovi della Chiesa greco-cattolica ucraina. Più di 6,9 milioni di ucraini rimangono sfollati. 6,3 milioni hanno trovato rifugio nei Paesi europei. Il 90% dei rifugiati ucraini sono donne e bambini. Gli uomini rimangono per difendere la patria o non possono andarsene a causa delle restrizioni. Famiglie separate, inverno demografico, lo sconvolgimento causato dal ritorno dei veterani a casa, il dolore per le perdite. Un vescovo: “E’ un’università del dolore, da cui si può imparare molto. Questa non è solo una ‘miniera’ per le ferite, ma è anche un luogo in cui stare per generare speranza”.