Fondazione Irpea. Al di là della progettazione. «Qui l’inclusione nasce in modo spontaneo e davvero autentico»
Alla Fondazione Irpea l’inclusione non è solo un progetto: nasce ogni giorno da relazioni autentiche, gesti spontanei e legami che fanno crescere tutti
Debora è un’operatrice Irpea che insegna a Monica, Alessandra e Betti a realizzare sciarpe con i telai da maglia, mentre l’operatrice Monica è appassionata di ceramica e tra le attività di laboratorio insegna a Jenny le tecniche per decorare vasi e sculture. «Qui in Fondazione, l’inclusione si costruisce e si respira ogni giorno, nei gesti quotidiani, spesso silenzio si, che al di là della programmazione ordinaria, nascono da legami personali, spontanei e autentici» racconta il direttore dei servizi alla disabilità Irpea Stefano Stortolani. Preziose reciprocità tra ospiti e operatori, che diventano occasioni di scambio, crescita e condivisione, e che danno un prezioso contributo al sostegno delle persone con disabilità e alle loro famiglie.