Fatti
Fondazione Irpea. Occasioni per scoprire il proprio talento
Giovani energie Padova Sud Ecco i primi laboratori e corsi di orientamento per giovani Neet tra i 16 e i 29 anni. Obiettivo: garantire un’attivazione sociale e lavorativa
FattiGiovani energie Padova Sud Ecco i primi laboratori e corsi di orientamento per giovani Neet tra i 16 e i 29 anni. Obiettivo: garantire un’attivazione sociale e lavorativa
Mauro ha sempre saputo che “da grande” avrebbe lavorato con i computer, mentre Elisa ha sempre desiderato diventare un medico. Non tutti i diciottenni, però, hanno già un’idea chiara della strada professionale da intraprendere, e il momento della scelta spesso genera in loro ansia e preoccupazione. Per aiutarli, Fondazione Irpea ha ideato un progetto di orientamento dedicato, che inizia con una consulenza personalizzata one to one e prosegue con tante esperienze pratiche pensate per scoprire i propri talenti. “Giovani energie-Padova Sud. Buone prassi e nuove metodologie a supporto di giovani Neet” è un progetto sostenuto dal Programma regionale Veneto Fse+ 2021-2027 (Deliberazione della Giunta regionale n. 729 del 22/06/2023) e realizzato in partnership con Comuni e parrocchie di Bovolenta, Este, Monselice, Montagnana, associazioni, cooperative, aziende e realtà territoriali. «È stato recentemente presentato durante la manifestazione sportiva The wast festival dell’Associazione Dedalo di Monselice» racconta Linda Gallan, referente dei Servizi al lavoro di Irpea.
Aderendo all’iniziativa, giovani tra i 16 e i 29 anni verranno aiutati a prendere consapevolezza dei propri obiettivi e delle proprie abilità, usufruendo anche di laboratori di esplorazione professionale. «I temi dei laboratori sono vari e in continuo aggiornamento – continua Linda Gallan – C’è un workshop sulla produzione digitale di arredamenti e oggetti d’arredo, un focus group sulla comunicazione in ambito artistico, ma anche laboratori sulla produzione multimediale, sulla lavorazione del legno e sull’autoimprenditoria. Tutto un filone, poi, è dedicato alla conoscenza del sé e al riconoscimento delle proprie risorse». Come i due campi estivi sulla crescita personale, organizzati dall’11 al 17 agosto a Cimbergo, in provincia di Brescia, in collaborazione con l’associazione Movimento 100%. Per saperne di più, è possibile rivolgersi agli sportelli di Montagnana in via Zoccolanti 5 (ogni mercoledì dalle 16 alle 18), Monselice in via Garibaldi 1 (ogni martedì dalle 15 alle 17), e Conselve in Piazza Dante 5 (ogni giovedì dalle 15 alle 17), oppure contattare giovanienergie@ irpea.it, telefono 389-2936043.