Il Cif, il Centro italiano femminile, celebra un traguardo importante: ottant’anni di attività e impegno sociale. L’appuntamento è per domenica 26 ottobre alle 9.30 al Centro culturale Altinate San Gaetano di Padova, in via Altinate 71. L’evento, con il patrocinio della Diocesi di Padova e di cui la Difesa del popolo è media partner, si aprirà alle 9.30 con l’accoglienza dei partecipanti, seguita dai saluti istituzionali di Francesca Benciolini, assessora del Comune di Padova, e di mons. Giuliano Zatti, vicario generale della Diocesi di Padova. Alle 10.30 prenderà la parola la presidente provinciale del Cif Erika D’Incau, insieme alla vicepresidente Finizia Scivittaro, per un intervento dal titolo “Con le donne e per le donne”. A seguire, Davide Natta, direttore del Consultorio Cif, parlerà di “Dalla prevenzione alla cura”.
Il momento centrale della mattinata sarà la tavola rotonda delle 11, che vedrà il confronto tra voci del mondo accademico, educativo, religioso e imprenditoriale. Interverranno Marisa Galbussera, psicoanalista e vicepresidente Cif; Monica Fedeli, prorettrice alla Terza missione dell’Università di Padova; Tiziana Petruzzo, dirigente scolastico del liceo Fermi di Padova; Linda Pocher, religiosa e teologa da Roma; Anna Rosa Legnaro, imprenditrice del settore energetico; Beatrice Destro, studentessa dello Iusve; e la violoncellista Giulia Mazza, che offrirà anche alcuni intermezzi musicali. A moderare l’incontro, la giornalista Sara Melchiori, responsabile dell’ufficio stampa della Diocesi di Padova. L’ingresso è libero. Per informazioni: 049-8771741, segreteria@cifpadova.it, www.cifpadova.it
