Mosaico
È incentrato sul tema dell’amianto il primo appuntamento della rassegna teatrale “Oltre 2025”, realizzata da Top Teatri Off Padova. L’8 novembre alle 21 al teatro Sanclemente – nato dalla riconversione della chiesa delle Granze di Camin in via Messico – va in scena “Altre riparazioni. Storia e lotte delle Officine grandi riparazioni di Bologna” di e con Donatella Allegro, in collaborazione con AfeVA Emilia-Romagna. La storia è quella degli stabilimenti di via Casarini a Bologna, dove dal 1908 al 2018, si montavano e riparavano i treni. Alla fine degli anni Settanta si è capito che un killer silenzioso, di nome amianto, stava facendo molti danni. Non solo lì, a Bologna. è giunto allora il tempo di altre riparazioni: il tempo di riparare i corpi, la fabbrica, le ferite, i torti; il tempo della lotta. Lo spettacolo racconta proprio questo.
Nel cartellone di questa rassegna, caratterizzata per una proposta dai temi contemporanei con spettacoli e performance dal forte carattere suggestivo risultato, anche di compagnie selezionate nel panorama nazionale, il secondo appuntamento è il 21 novembre con “Nessuno sfugge al ciclope” (di Luigi Spina, in scena Antonio Coppola, Giacomo Casaula, Cristina Mazzaccaro, Alessandro Musto, musiche di Ernesto Tortorella, regia di Francesco Puccio). Segue poi il 22 novembre “Dalla bestemmia alla gentilezza” di e con Loris Contarini e Gianni Bozza, musiche dal vivo di Paolo Valentini. Uno spettacolo a metà fra il reading e la narrazione che si propone di stimolare una riflessione sulle evoluzioni nel mondo imprenditoriale, mettendo in luce sia le innovazioni portate dalle nuove generazioni, sia i potenziali punti di forza dei modelli più tradizionali.
Infine chiude la programmazione il 29 lo spettacolo ideato per il Museo del termalismo antico e del territorio di Montegrotto Terme, “Sull’acqua” (in scena Gianni Bozza, Loris Contarini, Pierantonio Rizzato, Erica Taffara, musiche dal vivo Paolo Valentini, video e mapping Pierantonio Rizzato, costumi e scenografie Erica Taffara, tecnico luci Pierluigi Duravia).
Informazioni: info@teatrioffpadova.com