Mosaico
Grotte di Oliero. Il 30 agosto un live narrativo-musicale con il geologo Mario Tozzi e Max Casacci dei Subsonica
Il 30 agosto Un live narrativo-musicale con il geologo Mario Tozzi e Max Casacci dei Subsonica
MosaicoIl 30 agosto Un live narrativo-musicale con il geologo Mario Tozzi e Max Casacci dei Subsonica
Lo scenario del parco dell’Oliero si è rivelato una location strepitosa per i tanti eventi proposti: dalle numerose conferenze di maggio e giugno agli spettacoli e alle mostre di luglio e agosto, fino alla presentazione di un piatto speciale a base di trota, che il Gruppo ristoratori bassanesi sta proponendo nei ristoranti della zona. Ma il calendario ricco di eventi non si è ancora esaurito: il geologo Mario Tozzi sarà presente alle Grotte di Oliero il 30 agosto alle 21 con lo spettacolo “Earthphonia Sapiens live”, un mix di suggestioni per mettere in comunicazione la natura con l’arte dei linguaggi e la scienza, attraverso suoni, immagini e parole che vogliono creare un forte impatto sui temi dell’ambiente e dell’emergenza climatica. Con Mario Tozzi, infatti, ci sarà un altro protagonista d’eccezione: il chitarrista dei Subsonica Max Casacci. Quest’ultimo durante il lockdown ha creato un disco interamente con i suoni della natura e privo di strumenti musicali, coinvolgendo l’interesse di Tozzi che ne ha scritto un saggio, spiegando come queste voci degli ecosistemi in pericolo siano in realtà una testimonianza importante e un grido d’allarme. Grazie poi alla grafica digitale di Marino Capitanio, tutto questo è stato tradotto in un live che coinvolge lo spettatore in un’esperienza vibrante, dove i rumori di oceani, vulcani, fiumi, pietre, animali o altro diventano un insieme di stupore e meraviglia che apre inevitabilmente al dubbio: che ne sarà di tutto questo? La coinvolgente narrazione del geologo e conduttore del programma televisivo Sapiens – Un solo pianeta, aprirà a probabili ipotesi ma soprattutto all’assoluta necessità di salvaguardare il nostro pianeta, non ultime le grotte e tutti quei luoghi sotterranei che rappresentano una fondamentale risorsa idrica. Info e prenotazioni su www.operaestate.it