Huntington, nuova terapia genica rallenta la malattia

Una nuova terapia genica sperimentale, “AMT-130”, sviluppata da uniQure, ha rallentato del 75% la progressione della malattia di Huntington. Il trattamento, somministrato una sola volta nel cervello, “silenzia” il gene difettoso. I risultati, definiti “spettacolari”, riaccendono la speranza per i malati e aprono la strada a nuove cure neurologiche