Fatti
I vescovi della R.D. Congo: “Troppa insicurezza nel Nord Kivu e nell’Ituri. Elezioni entro il 2023”
“La situazione della sicurezza nel nostro Paese, soprattutto nella parte orientale resta pericolosa e aggravata dalla presenza di gruppi armati che l'esercito nazionale, sostenuto dalla Monusco”, la Missione delle Nazioni Unite nella Repubblica democratica del Congo, “non è ancora in grado di sradicare”: lo scrivono i vescovi congolesi, in un messaggio finale al termine del consiglio permanente, nel quale ricordano anche l'ambasciatore Luca Attanasio e le altre vittime dello scontro a fuoco