Durante la giornata ha avuto un incontro approfondito con la direzione; ha poi celebrato in santuario una messa molto partecipata; a seguire ha inaugurato, con la sindaca di Rubano Chiara Buson e il direttore sanitario dell’Ulss 6 Euganea Aldo Mariotto, la palestra dell’Opsa. Infine, ha concluso la sua mattinata visitando una delle due infermerie dell’Opsa e Casa mons. Bortignon, dove risiedono sacerdoti e religiose non autosufficienti. Nella sua omelia, il card. Parolin ha “definito” l’Opsa, che ha conosciuto da seminarista, «una testimonianza di fede e carità in un mondo che oggi troppo spesso le rifiuta, rifiutando così l’uomo. Siete testimonianza di annuncio del Vangelo nel mondo di oggi: il vostro slogan è il bene che opera, ma fare bene il bene è fare il bene due volte».