Immigrazione. Caritas/Migrantes: “Sono 5.308.000 gli stranieri in Italia (+3,2%)”

Gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2024 rappresentano il 9% della popolazione. La maggioranza (58,6%) vive al Nord, il 24,5% al Centro, il 16,9% nel Mezzogiorno. E sono più di 200.000 i cittadini stranieri che nel 2023 hanno acquisito la cittadinanza italiana, un dato in leggero calo rispetto all’anno precedente (214.000). Gli alunni stranieri sono l’11% della popolazione scolastica ed è boom di studenti universitari: +74% in 10 anni.  Gli stranieri sono nettamente più giovani degli italiani: la classe di età prevalente è quella degli under 17 (20,6%). Ecco alcuni dati della XXXII edizione del Rapporto Immigrazione Caritas e Migrantes 2024, presentato oggi alla Pontificia Università Urbaniana