Kenya. Sesana: “La protesta è priva di leadership. Rischia di venire manipolata dai partiti”

Il malessere esploso in modo dirompente in Kenya, con la contestazione di centinaia di migliaia di giovani scesi in piazza contro la Legge finanziaria, “viene da molto lontano”. È una rivolta di massa guidata dai giovani e dalla classe media, “delusa e stanca dello strapotere delle élite politiche”. Esasperata da un sistema di corruzione a beneficio di pochi. Sono persone desiderose di mettere fine ad un “sistema globale che da sempre tassa i poveri ed arricchisce i già ricchi”. A dirlo, al telefono con noi dallo slum di Kibera, periferia estrema e tra le più misere di Nairobi, è padre Kizito Sesana, storico missionario comboniano.