La Difesa del popolo in guerra: dalla neutralità all’intervento

La posizione dei cattolici. La vita della popolazione colpita dagli eventi bellici. La difesa dei preti ingiustamente accusati di disfattismo... Tutto questo e non solo nel primo capitolo dell'ebook sulla Grande guerra, curato da Lorenzo Brunazzo, che pubblichiamo questa settimana. L'obiettivo è rileggere il drammatico evento di cento anni fa attraverso il racconto in diretta del nostro settimanale che allora era attivo già da sette anni (nella foto, profughi di guerra di Arsiero, nel Vicentino). Scarica la prima puntata dell'e-book "La Difesa del popolo in guerra" in allegato