Migranti. Bartolo (Lampedusa): “Non far cadere l’oblio sui morti e sui vivi”

Lampedusa è come la tartaruga di "Una volta sognai" la poesia di Alda Merini, che salva le vite di chi si aggrappa al suo guscio. La vede così il medico Pietro Bartolo l'isola delle Pelagie dove è nato e dove, per oltre 25 anni, è stato responsabile delle prime visite ai migranti arrivati su barconi fatiscenti. Non solo vivi, ma anche morti. "Persone, non numeri" dice con forza il medico