Migranti e rifugiati. Centro Astalli, “Italia non impara da esperienza con ucraini e non esce da logica emergenza”

Presentato oggi a Roma il Rapporto annuale 2023 del Centro Astalli: nel 2022 sono stati 18.000 gli utenti degli 8 enti della loro rete territoriale, di cui 10.000 a Roma. Oltre 700 i volontari, 46.313 i pasti distribuiti, 27.855 gli studenti incontrati nell’ambito dei progetti didattici sul diritto d'asilo e il dialogo interreligioso in 18 città italiane. Delle 1.308 persone accolte in totale dalla rete del Centro Astalli, 240 sono stati inseriti in percorsi di semi-autonomia in comunità in collaborazione con congregazioni religiose. Nel 2022 sono sono arrivati in Italia via mare 105.129 migranti, di cui 13.386 minori non accompagnati. Alla fine dell'anno erano nel circuito dell'accoglienza 107.677 persone. Altri 170.000 sono arrivati dall'Ucraina