Fatti
«Un nuovo spazio dedicato all’accoglienza e all’assistenza di coloro che scelgono di mettersi in cammino per fede, per cultura o per riscoprire un modo lento e sostenibile di viaggiare». Sono queste le parole scelte da Stefano Peraro, vicesindaco e assessore al turismo di Monselice, per presentare l’apertura dell’Ufficio del pellegrino, avvenuta martedì 8 luglio, all’interno del Palazzo della Loggetta. Lo spazio, con ingresso autonomo da via Roma 1, si inserisce nel più ampio piano di rilancio del turismo religioso promosso dall’amministrazione e che ha visto la costituzione, già alla fine del 2024, di un tavolo di coordinamento delle iniziative giubilari. Monselice, infatti, spicca nel panorama religioso europeo grazie alla presenza del santuario giubilare delle Sette Chiese, un percorso devozionale che, per concessione di Papa Paolo V nel 1605, permette ai pellegrini di ottenere le stesse indulgenze concesse a Roma visitando le sue basiliche maggiori. Questo ha fatto della Città della Rocca una tappa significativa per migliaia di pellegrini e l’ufficio a loro dedicato, reso possibile grazie al contributo della Fondazione Cariparo, nasce per rispondere alla crescente domanda di turismo lento e spirituale, offrendo supporto, informazioni, credenziali e accoglienza. «Dall’inizio dell’Anno santo, Monselice ha già accolto gruppi per oltre diecimila visitatori ai quali vanno aggiunti coloro che hanno fatto il percorso giubilare singolarmente», continua l’assessore Peraro. Nel primo semestre sono stati oltre 80 i pellegrini stranieri, soprattutto tedeschi, austriaci e polacchi, in cammino individuale lungo le vie di pellegrinaggio che passano per Monselice. D’ora in poi presso l’Ufficio del pellegrino, aperto tutti i giorni, oltre al nuovo timbro per la credenziale, che per l’occasione è stato realizzato seguendo la grafica di Monselice Città giubilare, sarà possibile richiedere il rilascio del Testimonium, attestato di visita al santuario delle Sette Chiese. Per ulteriori informazioni è possibile chiamare l’Ufficio del pellegrino al numero 0429-783026 digitando l’interno 203 oppure 202. In alternativa, è possibile mandare una e-mail all’indirizzo ufficiopellegrino@comune.monselice.padova.it