Il Comune di Montegrotto Terme ha approvato il progetto definitivo per una rete di teleriscaldamento alimentata da acque termali, con un investimento di 5,5 milioni di euro (4,3 dal Pnrr e 1,2 da fondi comunali). I lavori inizieranno a breve e dovranno concludersi entro metà 2026. Il sistema, lungo 1,5 chilometri, servirà inizialmente una dozzina di edifici pubblici come il municipio e l’ufficio tecnico, il micronido comunale, la scuola Vivaldi, il patronato, l’asilo Santa Maria Assunta e l’edificio Auser. Il progetto, inoltre, prevede l’uso di pompe di calore per portare le acque termali a 70°C e integra anche impianti fotovoltaici e rispetta i limiti acustici. «Un’esperienza all’avanguardia», l’ha definita l’assessore alla transizione green Luca Fanton.