Chiesa | Diocesi
Oasi sant’Antonio. Al via le proposte della casa di spiritualità di Camposampiero
Oasi sant’Antonio. Al via le proposte della casa di spiritualità di Camposampiero per essere seminatori di speranza
Chiesa | DiocesiOasi sant’Antonio. Al via le proposte della casa di spiritualità di Camposampiero per essere seminatori di speranza
«“Seminatori di speranza” è il titolo della nostra programmazione che, da ottobre 2024 a settembre 2025, offre un ampio ventaglio di opportunità di formazione, spiritualità, approfondimento biblico, esercizi spirituali e pellegrinaggi. Compagno fidato e potente intercessore sarà per tutti il nostro sant’Antonio che nonostante i fallimenti o le battute di arresto, o forse proprio grazie a quelli, ha saputo maturare e diventare strumento di fede, di amore e di speranza». A parlare è fra Nicola Zuin, direttore dell’Oasi sant’Antonio di Camposampiero, casa di spiritualità dei minori conventuali della Provincia italiana di sant’Antonio di Padova. Sono 44 le proposte in programma; si svolgono principalmente a Camposampiero, ma non mancheranno tuttavia occasioni di confronto e formazione online, e la proposta di alcuni pellegrinaggi (tra cui Roma, centro del Giubileo 2025). Il primo appuntamento del nuovo anno è rivolto ai single dai 30 ai 60 anni: domenica 6 ottobre alle 18 prende il via il “Gruppo Sale”, un percorso che, attraverso venti date, porterà i partecipanti a diventare “pellegrini di speranza”. La virtù della speranza sarà anche al centro di due proposte innovative: la prima, “L’arte di raccontare il Vangelo”, sarà un corso-laboratorio di storytelling per apprendere e mettere in pratica nuove strategie comunicative da utilizzare con i ragazzi e i giovani in ambito scolastico, educativo ed ecclesiale (con don Carlo Broccardo e don Giovanni Fasoli). La seconda novità, dal titolo “La narrativa della speranza”, si svolgerà online dal 10 febbraio e vedrà Paolo Gulisano, saggista e scrittore, indagare la letteratura fantasy e non solo, alla ri-scoperta della speranza, virtù presente in moltissimi capolavori narrativi. Tutta la programmazione e i relativi dettagli sono su casadispiritualita.it