«Orarimesse.it. L’atlante web nazionale delle parrocchie e delle chiese italiane» è il titolo del tutorial WeCa che sarà reso disponibile a partire dalla mattina di mercoledì 2 luglio 2025 sul sito www.webcattolici.it, su Youtube e su www.facebook.com/webcattolici.
Il tutorial, scritto e condotto da Giampiero Neri, presenta Orarimesse.it, il portale ufficiale promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana per offrire a fedeli, turisti e cittadini informazioni sempre aggiornate sugli orari delle Messe in tutto il territorio italiano. Sincronizzato con i dati dei censimenti CEI e collegato a UNIO, servizio di connessione tra Diocesi e parrocchie, Orarimesse.it consente la gestione autonoma degli orari da parte di parroci e collaboratori diocesani, con funzionalità avanzate di geolocalizzazione per favorire la massima raggiungibilità dei luoghi di culto, ricerca per fascia oraria e incorporamento nei siti web. Orarimesse.it non è solo un portale nazionale, ma soprattutto un modulo che si inserisce nei siti web di ciascuna diocesi: è quindi un servizio per ciascuna chiesa locale. Possiamo anche dire che è una piattaforma pensata per rendere la vita pastorale più accessibile e ordinata, nonché segno di presenza luminosa, a partire dagli orari delle messe, negli ambienti digitali.
I tutorial WeCa sono una proposta dell’Associazione WebCattolici Italiani (WeCa) in sinergia con l’Ufficio nazionale per le Comunicazioni Sociali della Cei e il Centro di Ricerca sull’Educazione ai Media all’Informazione e alla Tecnologia (Cremit) dell’Università Cattolica di Milano. Oltre alla diffusione tramite i social network e sul sito www.weca.it, i tutorial vengono trasmessi sulle televisioni del circuito CoralloSat, sono disponibili in formato podcast su Spotify e possono essere ascoltati anche, attraverso comando vocale, sui dispositivi compatibili con Amazon Alexa grazie alla skill WebCattolici.
Nella settima stagione dei Tutorial WeCa prosegue la collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, con tutorial mensili dedicati alla comunicazione e alle tematiche sociali, economiche e ambientali.
Accanto ai tutorial WeCa, a lunedì alterni, è nato dal 1° maggio 2023 il podcast In Ascolto, disponibile su tutte le principali piattaforme audible, per condividere le esperienze e le storie di chi è impegnato per vivere la Rete come uno strumento – e un luogo – di evangelizzazione.