Nuova Questura di Padova, un ulteriore passo avanti. Lo scorso 4 luglio, a Palazzo Moroni è stato ufficialmente presentato il progetto del nuovo edificio che sorgerà sull’area dell’ex complesso Serenissima in via Anelli, una zona simbolo del degrado urbano tra gli anni Novanta e Duemila. L’opera, dal valore di 62 milioni di euro sarà interamente finanziata dallo Stato e occuperà un’area di 29 mila metri quadrati e ospiterà fino a 700 operatori, oltre a più di 500 utenti al giorno. Il progetto si articola in tre corpi principali: un edificio centrale di sei piani destinato alle attività della Questura e al Gabinetto interregionale di Polizia scientifica per il Triveneto, e due più bassi rivolti ai servizi al pubblico. Al centro, una grande piazza-giardino di oltre 2.500 metri quadrati fungerà da spazio di apertura verso la città, mentre un’area protetta integrata negli edifici garantirà la sicurezza necessaria all’attività istituzionale. Qui troveranno “casa” Polizia anticrimine, squadra mobile, Digos, Ufficio immigrazione, Prevenzione e soccorso pubblico, risorse umane, logistica, amministrazione, sanità, organizzazioni sindacali e alloggi per il personale. Nel 2027 l’inizio dei lavori, con termine fissato nel 2031.