Perù. Mons. García Camader (presidente vescovi): “La Chiesa presenza viva in un Paese colpito da violenza e corruzione”

Nel Paese sudamericano, segnato da violenze, instabilità politica e crisi sociale, la Chiesa cattolica continua a offrire un punto di riferimento per le comunità più fragili, promuovendo giustizia, pace e dialogo. In un’intervista, pubblicata dal quotidiano Avvenire, il presidente della Conferenza episcopale peruviana riflette sul ruolo ecclesiale in questa fase complessa, sulle sfide educative e pastorali, sull’impegno con i popoli indigeni e sulla collaborazione con le istituzioni. Importante il sostegno dei progetti promossi grazie ai fondi dell’8xmille alla Chiesa cattolica italiana