Piano infanzia e adolescenza. Rosnati: “Ripensare in modo generativo alle modalità educative e creare spazi per i giovani”

Il testo, spiega la docente dell’Università cattolica, “rappresenta ‘una scatola degli attrezzi’ estremamente utile per chi è nel ruolo di progettare politiche sociali e realizzare interventi, perché non si limita a fornire generiche ‘linee guida’, ma delinea anche nel dettaglio gli interventi”