Idee
Progetti da sostenere nell’Anno Giubilare. Diamo forma a un gesto di carità condivisa
L’invito è rivolto – nell’Anno giubilare – alle comunità parrocchiali, ai gruppi, alle associazioni, ai singoli fedeli...
IdeeL’invito è rivolto – nell’Anno giubilare – alle comunità parrocchiali, ai gruppi, alle associazioni, ai singoli fedeli...
Nel corso dell’Anno giubilare, per dare forma a una carità condivisa, alle parrocchie, ai gruppi, alle associazioni e ai singoli fedeli viene proposta un’attenzione specifica a tre situazioni particolari: il progetto “Vi sia uguaglianza”, per sostenere il debito delle parrocchie in difficoltà; obiettivo dell’iniziativa, voluta dal vescovo Claudio, è di riuscire a sanare situazioni particolarmente difficili di alcune parrocchie della Diocesi di Padova, che si trovano impossibilitate a ripianare debiti contratti in passato per opere ex novo o restauro di immobili; il sostegno alle Cucine economiche popolari, che con l’inizio del 2025 vedranno prendere il via la ristrutturazione. La sede attuale è stata costruita nel 1914, bombardata nella Seconda guerra mondiale e ricostruita. Quando è stata edificata, la viabilità di via Nicolò Tommaseo non era quella di oggi, cioè dove c’è un flusso continuo di macchine che costringe le persone che aspettano di entrare e usufruire dei servizi a sostare in attesa sul marciapiede, sotto gli sguardi, non sempre benevoli, dei passanti. Ora la struttura necessita di lavori di messa a norma impegnativi. Vicino alle Cep c’è il Tempio della Pace con adiacente la canonica e il patronato non utilizzati quindi si è arrivati alla decisione di spostare le Cucine al Tempio della Pace dove c’è uno spazio interno che può diventare luogo di attesa per gli ospiti. il sostegno a un progetto missionario a Pacaraima (in Diocesi di Roraima, al confine tra Brasile e Venezuela). La Diocesi di Roraima da sempre è in prima fila a favore dei diritti dei popoli indigeni. Diritti spesso violati, di fronte ai quali i popoli originari resistono. Questo movimento vive, oltre che delle risorse proprie, dell’appoggio di partner che credono nella giustizia del riconoscimento dei territori a chi li ha abitati da sempre. Il progetto di carità a sostegno dei popoli indigeni dell’area pastorale di Pacaraima, che verrà ripreso in Quaresima, si propone di sostenere i diritti dei popoli indigeni. Per informazioni su come sostenere i progetti giubilari si può visitare il sito giubileo2025. diocesipadova.it