Skip to content
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
logo
  • Ultimi Articoli
  • Sezioni
    • Chiesa
    • Idee
    • Fatti
    • Mosaico
    • Storie
  • Mappe
  • Rubriche
  • Contattaci
  • Edizione Digitale
  • Abbonati
Area riservata

Rubrica | I Blog/Spirito Anima Corpo - don Federico Giacomin

mercoledì 20 Marzo 2019

Quanti amici, vicini e lontani, che pregano e servono insieme

SpiritoAnimaCorpo. Il "tesoro" di Villa Immacolata sono tutte le persone che concorrono ogni giorno ai frutti della casa di spiritualità diocesana

Redazione
Redazione

Come in ogni campo, anche nel terreno che è Villa Immacolata c’è un tesoro nascosto. Sotto le erbe solite, sotto le zolle a volte arse, sotto ogni suolo, c’è sempre vita. E la vita sta nel lavoro stesso di questo terreno. Man mano che si vangano le zolle, che si dissoda il terreno, che lo si semina; mano a mano che lo si innaffia e lo si custodisce da passeri e corvi, mano a mano che il terreno produce lo stelo, la spiga e il frutto, fuoriesce il tesoro che il terreno ha: la forza stessa del terreno e le persone che in esso vi operano.

Nell’anno in cui siamo chiamati a guardare alla parabola del seminatore voglio chiamare “tesoro” tutti coloro che concorrono ai frutti che Villa Immacolata è chiamata a offrire. Sono tutte quelle persone che segretamente e silenziosamente offrono il loro tempo perché ogni volontà di Dio si compia in questa struttura: l’incontro delle vite con il Signore Gesù.

Ogni mercoledì una catena di persone si connette con noi e noi con loro. La connessione è la preghiera d’intercessione. Ogni tipologia di preghiera del mercoledì è per tutte le persone che qui operano e che qui chiedono di essere ricordate. Perché il buon Dio intervenga su di loro. La celebrazione dell’eucaristia, la liturgia delle ore, la preghiera silenziosa e personale, il santo rosario è offerto per tutti gli Amici di Villa Immacolata.

Si diventa amici proprio attorno a questa proposta: l’orazione. Villa Immacolata ha amici qui e anche dispersi in molte parrocchie o realtà della Diocesi. Amici che pregano per amici. Non ci si conosce ma in Gesù siamo chiamati “amici”. Amici che pregano per chi è nella sofferenza, per chi ha chiesto la nostra preghiera. Amici che pregano per tutti quelli che fanno un servizio qui, presso questa struttura, e aiutano la realizzazione di tempi interiori, personali e spirituali. Amici che ricordano a Gesù i benefattori e i defunti di Villa Immacolata. Amici che non ci sono più perché ci seguono dal cielo. Oppure che hanno fatto un tratto di strada con noi e poi si sono fermati.

Questa catena del mercoledì porta a galla il vero tesoro. I volontari non vogliono essere visti come tali. Collaboratori della gioia di chi viene a Villa Immacolata: così vogliono essere pensati. «Collaboratori della vostra gioia»: come diceva san Paolo. Tutto ciò non è davvero tesoro? Sono undici anni che molte persone si rendono disponibili per le molteplici necessità di Villa Immacolata. C’è chi interviene economicamente. Chi da casa prega per le attività di Villa Immacolata e per le intenzioni che vengono lasciate a noi che la abitiamo. Chi presta il proprio tempo per servire a tavola. Chi dà una mano nel lavaggio dei piatti. Ogni giorno. Ogni weekend. Chi si offre per aiutare in cucina. Chi settimanalmente dona un giorno di disponibilità per qualsiasi cosa. Per realizzare delle torte, marmellate. Per l’abbellimento del parco. Per inserimento dei dati nei computer. Undici anni ininterrotti sono un bel dono! Di questo ringraziamo davvero il buon Dio.

Ma il vero tesoro non sono neppure questi servizi e queste persone che li realizzano! Il tesoro di questo campo è la gratitudine che continuiamo a ricevere da parte loro nel poter fare quest’opera caritativa. La chiamo gioia. Che non viene neppure dal campo di Villa Immacolata. È dono di Dio e frutto della loro disponibilità.

Ultimi articoli della categoria

Lavoro, preghiera e annuncio. Che inestimabile tesoro

giovedì 20 Giugno 2019

Lavoro, preghiera e annuncio. Che inestimabile tesoro

È stata fatta Chiesa: nelle relazioni tra di noi e con il Signore

domenica 19 Maggio 2019

È stata fatta Chiesa: nelle relazioni tra di noi e con il Signore

Villa Immacolata, Casa Madonnina. Luoghi di risurrezione per ritirarsi in disparte, come ha fatto Gesù

lunedì 22 Aprile 2019

Villa Immacolata, Casa Madonnina. Luoghi di risurrezione per ritirarsi in disparte, come ha fatto Gesù

Clarisse. Quanta felicità in queste giovani! Gesù è davvero la loro casa

lunedì 18 Febbraio 2019

Clarisse. Quanta felicità in queste giovani! Gesù è davvero la loro casa

“Il senso dei sensi: la fede”. Grazie Signore, perché i sensi ci portano alla fede

domenica 16 Dicembre 2018

“Il senso dei sensi: la fede”. Grazie Signore, perché i sensi ci portano alla fede

Giovani “al lavoro”. Signore, insegnaci a discernere!

lunedì 19 Novembre 2018

Giovani “al lavoro”. Signore, insegnaci a discernere!

Condividi su
Link copiato negli appunti
Logo La Difesa del Popolo
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Amministrazione trasparente
  • Contattaci

La Difesa srl - P.iva 05125420280
La Difesa del Popolo percepisce i contributi pubblici all'editoria.
La Difesa del Popolo, tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici) ha aderito allo IAP (Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.
La Difesa del Popolo è una testata registrata presso il Tribunale di Padova decreto del 15 giugno 1950 al n. 37 del registro periodici.