Un weekend di emozioni e inclusione a Cittadella con il “CROSSabili Show per il Sociale”
Si è chiusa con grande successo la quarta edizione del CROSSabili Show per il Sociale, la manifestazione ideata da Mattia Cattapan e dalla sua associazione no profit CROSSabili per sostenere il progetto CROSSabili in Tour, che organizza gite e vacanze per persone con disabilità.
Per due giorni, il 6 e 7 settembre, Villa Rina è stata teatro di spettacoli, testimonianze e momenti di festa che hanno unito adrenalina, solidarietà e inclusione.
Spettacoli e attività per tutti
Il programma ha offerto esibizioni spettacolari di Freestyle Motocross e Stunt Bike, concerti live, danze, intrattenimento per bambini, aree ristoro e mostra mercato. Non sono mancati i racconti di vita di persone con disabilità e attività di avviamento al motorsport.
200 ragazzi protagonisti
Oltre 200 giovani con disabilità hanno vissuto esperienze uniche da “copiloti per un giorno” grazie alla Moto, Buggy, Bici e Quad terapia, sperimentando i benefici dell’adrenalina come strumento di inclusione. Alcuni di loro hanno collaborato anche come volontari nelle aree food & beverage, entrando a pieno titolo nello staff composto da 128 volontari.
Il messaggio inclusivo si è esteso anche oltre l’evento, con il tradizionale Moto Giro che ha portato un saluto al reparto di pediatria dell’ospedale di Cittadella e ad alcune comunità locali.
Concerti accessibili
Una novità di questa edizione è stata l’istituzione di un’area riservata sotto al palco per i concerti di Asbronzatissimi e Rumatera, pensata per garantire alle persone con disabilità e con mobilità ridotta la possibilità di vivere la musica da protagonisti insieme ad amici e familiari. Un format che punta a diventare modello di accessibilità per i grandi eventi.
Sostegno istituzionale e aziendale
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio di Regione Veneto, Provincia di Padova, Comune di Cittadella ed Etra S.p.A., insieme al supporto di oltre 140 aziende. Tra i main sponsor: Bresolin Autoricambi, SAV S.p.A., VEIGROUP SRL, GPI Group, Giesse Risarcimento Danni e Le Scarpette delle Formichine.
Le parole di Mattia Cattapan
«Siamo incredibilmente orgogliosi del successo di questa quarta edizione – ha dichiarato Cattapan –. Abbiamo dimostrato che la solidarietà può unire una comunità. Vedere oltre 200 ragazzi con disabilità partecipare da protagonisti, anche come parte dello staff, è la nostra più grande ricompensa. Grazie al sostegno di volontari, sponsor e istituzioni, continueremo a garantire esperienze uniche con il nostro progetto CROSSabili in Tour».