Un’estate di educazione e comunità: il bando di Banca Prealpi SanBiagio per grest e centri estivi
Confermati anche per il 2025 i contributi a parrocchie, scuole e Comuni per sostenere le attività educative estive nei territori di Veneto e Friuli Venezia Giulia. A disposizione 250 mila euro.
Banca Prealpi SanBiagio ha aperto il bando 2025 per l’assegnazione di contributi liberali destinati all’organizzazione di grest e centri estivi. Il plafond disponibile è pari a 250 mila euro, in linea con quanto stanziato negli ultimi due anni.
L’iniziativa rappresenta il primo intervento del «Piano dei bandi 2025-26», articolato sulla base degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Onu, che nei prossimi mesi toccherà ulteriori ambiti, tra cui scuola, territorio, parità di genere e tutela del patrimonio.
Il bando è rivolto a scuole paritarie, parrocchie e amministrazioni comunali operanti nei territori di competenza della banca: Treviso, Belluno, Venezia, Padova e Vicenza in Veneto; Pordenone e Udine in Friuli Venezia Giulia. Ogni ente potrà beneficiare di un solo contributo, determinato sulla base del numero di iscritti e della durata in settimane delle attività.
Le domande verranno valutate in ordine cronologico di arrivo, con priorità per le organizzazioni già clienti dell’istituto (esclusi gli enti pubblici). Le richieste devono essere presentate entro le ore 12 del 4 luglio 2025 presso una delle 68 filiali della banca, secondo le modalità ordinarie per i contributi liberali.
Entro il 30 settembre 2025, gli assegnatari dovranno inviare una rendicontazione delle attività svolte, corredata da documentazione fotografica o video, se in possesso delle relative liberatorie.