Il maltempo prima e alcuni aspetti tecnici poi si sono messi di traverso posticipando di qualche mese la consegna dell’opera stradale ai cittadini. Ma dallo scorso fine settimana, è ufficialmente riaperto il Ponte Rialto che collega le frazioni di Valstagna e Carpané. Un importante intervento di ristrutturazione, avviato lo scorso ottobre per evidenti segni di ammaloramento e per una cifra che supera di poco gli 1,2 milioni di euro: «La cosa più importante è stato l’allargamento sia del passaggio stradale che poi di quello pedonale, mettendolo in sicurezza rialzandolo rispetto alla sede stradale, come richiesto dai cittadini – specifica il sindaco di Valbrenta Luca Ferazzoli – Con l’occasione abbiamo insistito anche nel rifacimento dell’illuminazione con un nuovo impianto a led: abbiamo pensato anche a un sistema che possa far cambiare colore al ponte in caso di eventi particolari, come per durante il 2 giugno o con le colorazioni delle contrade del palio».