«Un coro che, cantando e apprendendo l’arte del cantare insieme, vuole fare l’esperienza della fede creduta insieme – si legge nel sito della casa – Cantare salmi, parole di Gesù, inni e lodi: e nel mentre, realizzare l’estasi. Ossia la capacità di uscire da se stessi per abitare l’esperienza più grande di noi che ci supera e si realizza nel tentativo di diventare cantori in unum, corpo del Signore Gesù, uniti dalla melodia e dell’armonia. Differenze di voci e di vite che realizzano l’unico Signore». Ad accompagnare il coro ci sono don Federico Giacomin, direttore di Villa Immacolata, e Renato Viero, organista delle parrocchie di Laverda e Mure (Diocesi di Vicenza), appassionato, di musica e canto liturgico Il coro si trova al venerdì sera, dalle 20.30 alle 22, in due step/momenti nell’anno sociale. Il primo da settembre a novembre e il secondo da marzo a maggio. «Chi vuole – sottolineano i promotori – può entrare con semplicità sia nel primo che nel secondo step/momento, senza recare alcun problema per l’andamento del gruppo. L’itinerario è impostato tenendo conto anche dell’accoglienza delle nuove voci». Queste le date del primo step/momento: 6, 13, 20 e 27 settembre; 4, 11, 18 e 25 ottobre; 8, 15, 22 e 29 novembre. Secondo step/momento: 7, 14, 21 e 28 marzo; 4 e 11 aprile; 2, 9, 16, 23 e 30 maggio. Per informazioni e iscrizioni: villaimmacolata.net