Mese: Luglio 2014

San Nazario in festa con i suoi missionari

L'appuntamento con la sagra vera e propria è in calendario per domenica 27. Ma nel paese della Valbrenta sono giorni ricchi di iniziative, per far festa con chi torna per le ferie e con i tanti missionari che da qui sono partiti per il loro servizio alla chiesa.

Pieve di Curtarolo in festa per il Carmine

Ci sono lo stand gastronomico, il luna park, i giochi per i bimbi, le mostre, i mercatini e tutte le attrazioni tipiche di una bella sagra paesana. Ma ci sono anche tante iniziative peculiari che raccontano della passione non comune di un paese per la propria festa. In questo caso, quella della parrocchia di Santa Giuliana di Pieve di Curtarolo in onore della Madonna del Carmine, fino al 22 luglio.

Una bussola per navigare nella Vita 2.0

I 9 mesi della gravidanza finiscono su Instagram, in sala parto si entra con lo smartphone per twittare, la malattia trova nei blog la possibilità di essere raccontata senza tabù, l'amore e il sesso trovano nelle chat e nelle app di incontri una sorta di estensione sensoriale, i morti camminano accanto ai vivi su Facebook e Twitter e altri siti promettono di far parlare i nipoti con un avatar del nonno. Prima puntata del nostro viaggio a puntate nella Vita 2.0

Carmine: aperta per festa la casa di Maria a Padova

Nel giorno del Carmelo, il 16 luglio, preparato dalla predicazione nelle messe della settimana precedente, l’abate di Santa Giustina, dom Francesco Trolese, guiderà la processione per le vie del quartiere accanto alla basilica. Dopo la messa delle 20 sarà festa in centro parrocchiale. Prosegue intanto l’integrazione con le comunità degli Eremitani e del Tempio della pace. Il consiglio pastorale è già unitario

Alle vittime di abusi: «Siete il miracolo della speranza»

Parole appassionate e dirette, da parte di papa Francesco, nell’omelia della messa alla quale hanno partecipato sei persone adulte, vittime di abusi sessuali da parte di esponenti del clero. Condanna severa anche per i "peccati di omissione", perché «l’infanzia è un tesoro». «Sono profondamente addolorato per i peccati e i gravi crimini di abuso sessuale commessi nei vostri confronti da membri del clero e umilmente chiedo perdono»