Mese: Agosto 2015

A Campodarsego è festa, ma una festa educativa

Dal 14 al 18 agosto Campodarsego è in festa per l'Assunta: tra le originali proposte affinché il momento sia anche educativo ci sono la mostra "La nostra storia" (con un ricordo all'imprenditore Egidio Maschio) e lo stand con l'enciclica di papa Francesco Laudato si' e le iniziative della Caritas.

Post thumbnail mancante

I divorziati e risposati non sono scomunicati

Così papa Francesco durante l'udienza di mercoledì 5 agosto, dedicata alle famiglie ferite. Nell'aula Paolo VI, gremita, per la prima udienza dopo la pausa di luglio, ha ricordato che le persone che hanno stabilito una nuova unione dopo il fallimento del matrimonio sacramentale fanno sempre parte della Chiesa e vanno accolte nelle comunità cristiane, anche per il bene dei figli piccoli. «La situazione di queste persone – ha detto il papa – contraddice il sacramento del matrimonio, ma la chiesa è maestra con un cuore di madre e dunque deve anzitutto discernere le situazioni ricordando la differenza tra chi ha subito la separazione rispetto a chi l'ha provocata».

Un giubileo di compassione e perdono contro tutti i muri

Il messaggio del Perdono di Francesco di Assisi (1216) e il grande Giubileo indetto da Francesco papa hanno lo stesso significato e lo stesso potere di usare la compassione e il perdono contro tutti i muri fisici e spirituali che sorgono come frutto del Male. Il vento dello Spirito li faccia crollare e cambi la faccia della terra!

Divorziati risposati: la via del discernimento e dell’accompagnamento

Famiglia e chiesa, un legame indissolubile. Contributo interdisciplinare per l’approfondimento sinodale. È il titolo del volume che raccoglie il frutto del seminario di ricerca voluto dal Pontificio consiglio per la famiglia. Amore sponsale e procreazione, divorziati risposati, conviventi… ecco le proposte offerte alla riflessione dei padri sinodali.Per leggere il servizio iscriviti gratuitamente al sito.