Una panoramica su associazioni e movimenti cattolici alla vigilia del voto. Quasi nessuna indicazione o sostegno esplicito, ma tutti convergono sull'importanza della partecipazione e sull'incoraggiamento a una scelta informata e consapevole.
L’impiego della terapia del dolore nelle cure palliative “richiede sempre un attento discernimento e molta prudenza”. Lo afferma Papa Francesco nel messaggio inviato al congresso internazionale “Palliative Care: Everywhere & by Everyone. Palliative care in every region. Palliative Care in every religion or belief” organizzato a Roma per iniziativa della Pontificia Accademia per la Vita.
Sabato 24 a villa Immacolata si è tenuto l'incontro congiunto, l'ultimo prima del rinnovo degli organismi di comunione a livello diocesano. Grazie ai contributi di Luca Grion e don Antonio Torresin, la riflessione sulla comunità del futuro ha acquisito slancio ulteriore, ma non sono mancate le notizie: a ottobre il vescovo Claudio inizia la sua prima visita pastorale alle parrocchie della diocesi; nei prossimi mesi alcuni vicariati si fonderanno, passando da 38 a 30.
I principali interventi in programma riguarderanno il tetto e il campanile. Un atto di donazione del 1080 attesta la presenza di una «schola sacerdotum» nel luogo che già allora veniva chiamato San Salvatore, popolarmente detto poi San Salvaro.
Almeno sulla carta, ci sono norme mirate che dovrebbero consentire a questi cittadini di non essere tagliati fuori da un momento cruciale della vita democratica. La loro applicazione varia molto da Comune a Comune e come sempre ci sono situazioni virtuose e altre decisamente insoddisfacenti.
Agli accompagnatori dei genitori, nel cammino di iniziazione cristiana, viene proposto un corso che fa il punto sui cinque anni dell'esperienza e guarda al futuro.
Papa Francesco, nella Laudato si’, invita a «sviluppare una nuova capacità di uscire da se stessi verso l’altro». È la chiave della cura per l’altro e l’ambiente.
Il presidente dei giovani agricoltori (Agia) della Cia di Padova, Luca Trivellato, tra i protagonisti del worshop: "Innovation in the supply chain: creating valida together" organizzato da Partenariato europeo per l'innovazione nella produttività e sostenibilità in agricoltura (EPI-AGRI) a Lione.