«La corruzione esiste ovunque laddove l’avidità umana prende il sopravvento sugli interessi della collettività». Ne è convinto Gianluca Esposito, segretario esecutivo del Gruppo di Stati contro la corruzione, organo del Consiglio d'Europa. Un cancro che si annida nelle pieghe dei sistemi politici, negli affari, nei gangli della società.
Il popolare conduttore televisivo ci lascia all’età di 60 anni (classe 1958), quasi quaranta dei quali trascorsi in Rai. La morte di Frizzi in poche ore ha riempito media e social, con dichiarazioni di sorpresa, sconcerto, ma sono giunti anche tanti ricordi segnati da tenerezza. Il grande pubblico lo amava, lo considerava uno di casa
Dal giorno in cui Cristo si è levato dai morti non vi è più alcuna situazione umana “a cielo chiuso": la resurrezione del Signore spinge il cristiano a testimoniare la propria speranza nella salvezza universale, a pregare per la venuta del Regno, ad attendere il giorno radioso in cui tutte le lacrime saranno asciugate. La Pasqua, le energie del Risorto, l’attesa della resurrezione hanno come destinatari l’intera umanità, la creazione tutta! La Pasqua apre per tutti l’orizzonte della vita eterna: che questa Pasqua sia davvero giorno di speranza per tutti!
Accoglienza invernale: alle parrocchie che si sono aperte ai senza dimora – Altichiero, Voltabarozzo e il Tempio della pace – si è aggiunta quest'anno San Benedetto.
Maria Elisabetta Alberti Casellati, eletta sabato 24 marzo allo scranno più alto di Palazzo Madama, ha incontrato lunedì 26 marzo a Palazzo Moroni le autorità cittadine.
Con la sentenza del 15 marzo il Tribunale dell’Unione europea respinge definitivamente il ricorso de La Mafia Franchises e conferma che il marchio “La Mafia se sienta a la mesa” (la Mafia si siede a tavola) è “contrario all’ordine pubblico”.