Fino al 20 maggio Padova è capitale della danza con "Prospettiva danza teatro", il festival diffuso in città che spazia dalla grande danza internazionale ai laboratori danzanti per tutti.
Esistenze a cavallo tra tradizione e innovazione, raccontate ad “Educa 2018” dagli youtubers Claudio Di Biagio e Matteo Fumagalli, che fanno un appello ai genitori: “Non togliete il cellulare ai vostri figli”.
Un sondaggio di Eurobarometro segnala attese e dubbi dei cittadini dei 28 a proposito di equità, giustizia sociale, istruzione, chances, salute, reddito.
Il sisma del 2009 prolunga ancora i suoi effetti tragici con “onde sussultorie” spirituali, economiche e sociali, con evidenti fratture nel vissuto religioso, psicologico e sociale della popolazione. A testimoniarlo è la crescita di tante dipendenze, gioco d’azzardo, alcool, droghe, psico-farmaci tra le diverse fasce della popolazione.
Un rifugio e un luogo di riscatto per le donne: è la Casa del Buon Samaritano di Olmo di Bagnoli. Al piano terra sono ospitate giovani migranti, al primo piano mamme costrette a fuggire di casa insieme ai loro figli. Alle attività dei volontari e degli operatori si affianca la solidarietà dei parrocchiani.
Quella che oggi viene indicata come agricoltura di precisione, arriva per ora a coprire solamente l’1% circa della superficie agricola nazionale. Parliamo però davvero delle tecnologie più sofisticate e avanzate, come quelle legate all’uso dei droni e dei satelliti. Ma che il futuro dei campi passi anche da queste tecniche è indubbio.
In attesa del nuovo Governo, le Acli ribadiscono la fondamentale importante di affrontare alcuni nodi cruciali, come il lavoro, per l'immediato sviluppo del paese.