Da martedì 3 a sabato 7 aprile dieci ragazzi del liceo padovano Duca d'Aosta organizzano le visite guidate in tre edifici sacri di Borgo Altinate poco noti: la chiesa di Santa Caterina d'Alessandria, San Gaetano e Santa Maria ad Nives, la chiesa dell'ospedale Giustinianeo. L'iniziativa si colloca nell'ambito delle anteprime del Festiva biblico che ha quest'anno come tema "Il futuro".
“Le sorprese di Dio ci mettono in cammino subito, senza aspettare”. Nella sua omelia di Pasqua il Papa invita alla radicalità evangelica. Nella benedizione Urbi et Orbi, un pensiero per gli scenari di guerra del mondo ma anche per la "cultura dello scarto" diffusa in Occidente.
Il 21 marzo, anniversario della morte di don Giovanni Nervo e don Giuseppe Benvegnù-Pasini, è uscito un numero della rivista Studi Zancan interamente a loro dedicato.
La realtà parla di ben 10 milioni di contribuenti che non versano – per vari motivi – nemmeno un euro di Irpef. Cioè non contribuiscono direttamente con nemmeno un euro a pagare tutti i servizi pubblici di cui godono.
L'associazione Il Futuro conta una cinquantina di donatori di sangue, venti da appena un mese. Frutto dell'impegno per il dialogo e l'integrazione che dura dal 2005 a Thiene.