Sono nel territorio dell'Ulss 16 sono mille e 891 i bambini della scuola dell'infanzia e 7 mila e 571 i ragazzi delle scuole dell'obbligo ancora non vaccinati. Scadeva il 30 aprile il termine ultimo per presentare il certificato. Ora scattano per i pià grandi le multe e per i più piccoli si chiudono i cancelli delle scuole.
Senza il Regno Unito verranno a mancare dai 12 ai 14 miliardi, ma le nuove politiche strategiche richiedono finanziamenti extra per 10 miliardi. Come conciliare il bilancio dell'Unione con le sfide dei tempi che corrono?
L’Unione europea mette al bando tre pesticidi che uccidono anche le api. La misura, oltre a salvaguardare la produzione di miele, è essenziale per la tutela dell’ambiente e per la produzione alimentare che in Europa dipende per tre quarti dall’impollinazione.
La Chiesa è attenta e aperta agli sviluppi della ricerca scientifica e delle biotecnologie. Servono ponti, non muri, dice il responsabile scientifico del Pontificio Consiglio della cultura a conclusione della quarta Conferenza internazionale sulla medicina rigenerativa. L'impegno contro la sofferenza deve essere globale ma è necessaria anche una riflessione etica.
Libero, creativo, partecipativo, solidale. #illavorochevogliamo nelle parole del vescovo Claudio, intervenuto il 2 maggio alla Veglia diocesana per il lavoro che si è svolta nelle Officine Facco & C. di Campo San Martino.
In Via Duprè, a Padova, l'ambulatorio Caritas-Cuamm da anni è un punto di riferimento per pazienti odontoiatrici di famiglie con Isee inferiore a 8 mila euro.
Il dovere di custodire la vita, il ricordare che ogni essere umano è portatore di dignità e che nessuno è padrone della vita, solo Dio, il ripensare le leggi alla luce della fondamentale distinzione tra "terapia" e "cura": sono alcuni tasselli del "testamento spirituale" lasciato dal piccolo Alfie Evans al termine della sua breve, ma combattiva, esistenza.