Da tre anni, grazie alla volontà del parroco don Federico Lauretta, il rugby è tornato nel campo dietro la chiesa di Santa Giustina. La società Excelsior Rugby festeggia i cinquant'anni, all'insegna di una continuità ritrovata nel legame tra "old" e ragazzi.
Coinvolgere la comunità, informare, collaborare: sono alcune delle attività e degli obiettivi che si prefigge la Caritas Vicariale del Bassanello. Tra le tante attività organizzate ci sono i pranzi di solidarietà, i corsi di italiano, di cucito, il doposcuola.
Dal 29 giugno all'8 luglio, a Rozzampia di Thiene, la sagra organizzata dalla parrocchia di Santa Maria della Neve, dalla città di Thiene e dal circolo Noi di Rozzampia.
Gabriella Battaini-Dragoni, vice segretario generale del Consiglio d'Europa, guarda al futuro del continente. Tra nazionalismi, populismi, tutela dei diritti umani, dialogo tra fedi e culture, corruzione e disaffezione dei cittadini dalla politica
La richiesta dell’associazione è che Comuni e Province effettuino verifiche di vulnerabilità sismica entro agosto. «Da settembre vigileremo – dice Adriana Bizzarri,coordinatrice nazionale Scuola di Cittadinanzattiva – Il Ministro riconvochi a breve l’Osservatorio sull’edilizia scolastica».
Non è facile, per una persona sorda, trovare un sacerdote che lo possa confessare e accogliere. È nata così a Luca Lamano, affetto da sordità congenita, l'idea di mettersi a disposizione di quelle diocesi che desiderino formare i preti e i laici alla lingua dei segni religiosa e labiolettura.
Villafranca Padovana. Da dieci anni, come anteprima della sagra parrocchiale di luglio, il circolo Noi organizza un torneo di calcetto «soprattutto per stare insieme». Da due anni, a settembre, c'è un torneo anche per i piccoli.
Caritas Antoniana lancia un progetto di sostegno alle famiglie dell'Ecuador, colpite due anni dal terremoto. Prevista la costruzione di 75 casette in mattoni e bambù.