Mese: Agosto 2018

Meno abitanti, è meglio fondersi

L’analisi di Luca Romano Dietro l’accelerazione impressa negli ultimi mesi al processo di fusione tra Comuni limitrofi non ci sono solo gli incentivi economici ma anche il peso di un declino demografico che nel giro di pochi decenni rischia di rendere insostenibili i servizi.

Gli angeli della frontiera tra Messico e Usa. Morones (Border Angels): “Mai vissuto un momento come questo”

Il fondatore dell’organizzazione racconta la storia degli “Angeli della frontiera”, nata nel lontano 1986: “Abbiamo iniziato a operare nelle baracche di San Diego e a portare acqua nel deserto ai migranti esausti per il cammino, quest’ultimo è il servizio per il quale siamo diventati famosi. All’epoca tra San Diego e Tijuana non c’era ancora il muro che è stato costruito nel 1994”

Anche l’orologio divide l’Europa: pro e contro lo spostamento delle lancette

La Commissione rende noti i risultati di una consultazione pubblica cui hanno preso parte oltre 4 milioni di persone (1% dei cittadini comunitari). L'84% di chi si è espresso chiede l'abolizione dell'ora legale, che ogni anno è introdotta a fine marzo fino alla fine di ottobre. Ora l'esecutivo Juncker stenderà una proposta di legge comunitaria, sulla quale decideranno (ma ci vorrà tempo) Parlamento e Consiglio Ue