Pedemontana Veneta. La situazione aggiornata in sette punti. Senza imprevisti fine lavori confermata nel 2020. A oggi speso il 55% dell'importo. Altri 600 milioni nel 2019, il resto nel 2020.
Oggi più che mai la società, ma anche la chiesa, devono confrontarsi con quesiti lancinanti: su cosa fondare l’intesa fra tutti? In nome di che cosa intraprendere un dialogo sociale? Che cosa è autorevole e permette di rinunciare ai propri interessi? Il teologo Christoph Theobald, nella prolusione al dies academicus della Facoltà, ha spiegato quale servizio la chiesa può rendere al dialogo sociale all’interno delle nostre società civili.
“Tutti insieme dobbiamo impegnarci per eliminare ciò che priva gli uomini e le donne del tesoro della libertà. E, nello stesso tempo, ritrovare il sapore di quella libertà che sa custodire la casa comune che Dio ci ha dato”.
Riparte il programma di Accoglienza Invernale del Comune di Padova. Si è infatti riunito ieri il tavolo tecnico sull’Inclusione Sociale che ha definito i dettagli dell’Accoglienza Invernale che sarà operativa dal 3 dicembre fino al 28 febbraio, salvo proroghe legate alle condizioni meteo.
Da Dante a Conrad, da Chagall a Freddy Mercury fino a Superman e Poirot. Sono questi alcuni dei personaggi del libro "Anche Superman era un rifugiato" edito da Piemme, curato dalla scrittrice Igiaba Scego e dall'Ufficio dell’Alto Commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati (Unchr) che racconta le storie di alcuni tra i più straordinari rifugiati contemporanei legandoli alle vite e ai sogni dei più noti del passato.
Eventi in tutta Italia per promuovere la cultura della sicurezza. Su youtube un video-tutorial sui corretti comportamenti in caso di terremoto a scuola. Questa è la XVI Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, promossa da Cittadinanzattiva, con la collaborazione del Dipartimento nazionale della Protezione Civile e il Miur. Appuntamenti in numerose scuole, da Bologna a Napoli, da Torino a Licata con eventi dedicati, tra l’altro, ai rischi naturali e ai comportamenti corretti da assumere a scuola e sul territorio. Firmato al MIUR, d’intesa con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, un Protocollo con la Banca europea per gli investimenti (BEI), la Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB), Cassa Depositi e Prestiti (CDP) che dà il via libera alla programmazione triennale per gli interventi 2018-2020, per un totale di 1,7 miliardi sbloccati.
Siglato al'tto notarile che trasferisce dal Comune di Padova alla Regione i terreni per costruire il nuovo policlinico universitario. Zaia: "Atto storico, la partita è chiusa e non si torna indietro".
Secondo i dati recentemente pubblicati dall’Ufficio nazionale di statistica (Centraal Bureau voor de Statistiek), il 51% degli olandesi al di sopra dei 15 anni non appartiene ad alcuna Chiesa o religione in generale. La minoranza credente è per il 24% legata alla Chiesa cattolica, per il 6% alla Chiesa riformata e altrettanti a quella protestante, il 6% ad altre denominazioni, all’islam il 5%. Joris Kregting, sociologo della religione, commenta questi numeri per il Sir, segnalando un avanzatissimo processo di secolarizzazione
Sarà un momento di preghiera e musica quello che si vivrà domenica 25 novembre alle 18 nella chiesa di Santa Caterina d’Alessandria, in centro città. Si ricorda la santa, patrona dell’Università di Padova, con la recita dei vesperi accompagnati da un coro e un’orchestra di giovani. I repertori sono di Antonio Vivaldi e Giovanni Tartini, compositore settecentesco le cui spoglie riposano all'interno della chiesa di via Cesare Battisti.