Mese: Dicembre 2018

Il presepe della scuola primaria di Bastia di Rovolon

"Non importa il risultato, siamo convinte che il messaggio sia chiaro.... e venne ad abitare in mezzo a noi", spiega l'insegnante Caterina Martini. Il presepe rappresenta le reali abitazioni dei ragazzi della quinta della primaria di Bastia di Rovolon, anche loro nel presepe per accogliere il Signore che viene.

Sosteneva l’Islam radicale sul web: espulso albanese

Nella mattinata del 20 dicembre un albanese residente a Padova è stato espulso dal territorio nazionale con accompagnamento alla frontiera per essere rimpatriato in Albania con il divieto di reingresso in area Schengen per dieci anni a seguito di provvedimento di espulsione emesso dal Prefetto di Padova su richiesta del Questore di Padova ai sensi dell'ari 13 co. 2 let. c) del D.Ivo. 286/98, così come modificato dal c.d. "decreto antiterrorismo" del 2015. Dalle indagini sono stati acquisiti elementi che inducono a ritenere sussistente il pericolo che il soggetto stesse svolgendo a Padova un’azione di estremizzazione di un richiedente protezione internazionale anch'egli albanese, il quale attraverso il proprio profilo Facebook aveva condiviso un nasheed che esaltava la preghiera prima della morte e coloro che combattono per Allah. Per il richiedente protezione internazionale il Questore di Padova ha emesso decreto di trattenimento presso un CPR in attesa del giudizio della competente Commissione territoriale per la valutazione della sua posizione.

Conte: ecco i risultati del governo giallo-verde. E conferma i tagli all’editoria

Il presidente del Consiglio dei ministri ha incontrato la stampa per un bilancio dell'attività del suo esecutivo. Ha parlato di “un’esperienza di governo assolutamente innovativa”, quella a guida Lega-5 Stelle, che ha prodotto un “significativo mutamento di passo” nella politica italiana. Chiarimenti e puntualizzazioni su manovra finanziaria, tasse, investimenti. Sull'aumento dell'Ires per il no profit: "ammetto l'errore e mi assumo ogni responsabilità. Rimedieremo"

Nuove casette per il book-crossing a Turri e a Mezzavia

Piccole biblioteche a disposizione dei cittadini 24 ore su 24 con il principio della condivisione. L’idea delle casette per il book-crossing dell’assessore alla Cultura del Comune di Montegrotto Terme Paolo Carniello, che tanto favore ha incontrato nelle zone centrali della cittadina, si estende ora anche in piazza Libertà a Turri e in via Mezzavia nell’omonima frazione.