“Live. Vivere e trasmettere la fede tra web e social network” è il titolo scelto per l’incontro che lunedì 11 marzo alle 20.30 vedrà lo psicologo e psicopedagogista Ezio Aceti al cinema Italia di Dolo.
La Commissione europea fa il punto su conti pubblici e politiche economiche degli Stati membri. "Squilibri eccessivi" per Italia, Grecia e Cipro. Le maggiori obiezioni a Roma sui due provvedimenti-simbolo del governo Lega-Cinque Stelle. A stretto giro arriva la replica del premier Conte. In Europa la crescita continua, la disoccupazione è ai livelli pre-crisi (anche se troppi giovani non hanno lavoro), ma gli scenari internazionali - Brexit, protezionismo - mettono a rischio anche i Paesi più virtuosi
Studio-choc del gruppo di ricerca del prof. Foresta sulle ventenni residenti nell'area rossa ad alto inquinamento Pfas. I Pfas alterano la funzione dell'utero interagendo col progesterone e bloccano i meccanismi che regolano il ciclo mestruale, l'annidamento dell'embrione e il decorso della gravidanza. Inoltre alterano la regolarità del ciclo mestruale e ritardano la comparsa delle prime mestruazioni.
Il 2018 ha rappresentato per il Veneto il quarto anno consecutivo di crescita occupazionale, con oltre 36 mila posti di lavoro dipendente in più, 22 mila dei quali a tempo indeterminato. A certificarlo sono i dati della Bussola trimestrale dell’Osservatorio di Veneto Lavoro sull’andamento del mercato del lavoro regionale.
Sant'Urbano. Il progetto per ampliare la discarica tattica regionale spacca il territorio e mette i sindaci contro. I comitati: «Non siamo la spazzatura del Veneto». Fiocco: «Con le risorse una scuola all'avanguardia per tutti»
Le due ruote possono servire per combattere incredibili battaglie, avviare processi democratici, smontare l’ordine tradizionale delle cose, contribuire a rendere l’aria più respirabile. E se si è donna, in bici, per le strade siriane si testimonia una reale volontà di cambiamento
Il segretario generale della Commissione degli episcopati dell’Unione europea (Comece) analizza la situazione politica, mette in guardia dai nazionalismi esasperati, invita i cittadini a essere protagonisti della vita democratica. "Come in ogni famiglia anche nell’Ue ci sono tensioni. Ma siamo sulla stessa barca. L'Unione - che è un progetto di pace - offre la possibilità di assumere decisioni condivise per il bene di tutti"