Nel 2018 oltre 56 mila sentenze di sfratto, oltre 30 mila gli sfratti eseguiti con forza pubblica.Il leader dell'Unione Inquilini, Massimo Pasquini, commenta i dati del Viminale: “100 famiglie ogni giorno, si affronta il problema solo con l'ordine pubblico”
La sagra che il 12 luglio inizierà a Pontecasale, frazione di Candiana, sarà la prima dopo quattro anni senza la guida di don Samuele Berton che ha salutato l’unità pastorale di Candiana, Arre, Arzercavalli, Fossaragna e Pontecasale con la messa nel Duomo di Candiana il 30 giugno scorso.
La 69° Settimana nazionale di aggiornamento pastorale promossa dal COP, Centro orientamento pastorale, si è svolta quest’anno a Villa Immacolata di Torreglia (Pd); un centinaio i partecipanti provenienti da tutta Italia. Sul tavolo un tema di stringente attualità: “Parrocchia senza preti. Dalla crisi delle vocazioni alla rinnovata ministerialità laicale”.
Un mastodontico magazzino alto più di 20 metri lungo la statale Padova-Vicenza interroga la politica e i cittadini: fino a che punto le esigenze produttive e le deroghe di legge sono ragionevoli?
Anticipazione del Rapporto di Coldiretti. La stragrande maggioranza ha ricevuto pacchi alimentari da enti e associazioni. Tra i beneficiari 453 mila bambini, 197 mila anziani e 103 mila senza fissa dimora
Un Paese in lento miglioramento ma ancora gravato da problemi come "la povertà, gli sfollati interni, l’instabilità politica, la presenza delle milizie paramilitari, il settarismo, la diffusa corruzione e la burocrazia che rallenta ogni cosa". È l'Iraq di oggi nelle parole del direttore di Caritas Iraq, Nabil Nissan. Ancora da sconfiggere è la mentalità fondamentalista lasciata dall'Isis. La speranza nella visita di Papa Francesco, atteso nel 2020
“Questa volta è finita”. È quanto scrivono in una lettera i genitori di Vincent Lambert per aggiornare i suoi sostenitori riguardo lo stato della procedura legale tentata a più riprese e in varie sedi per tenere in vita il loro figlio e inpedire la sospensione dei trattamenti.