Mese: Luglio 2019

Francia: revisione della legge sulla procreazione medicalmente assistita. Vescovi: “Istituisce l’assenza del padre”

A essere oggetto di revisione è una serie di questioni bioetiche, oltre alla procreazione medicalmente assistita (Pma), come ad esempio la donazione di organi o la ricerca sulle cellule staminali embrionali. Il punto di maggiore novità (e dibattito al momento) è l’apertura della Pma a “qualsiasi coppia formata da un uomo e una donna, o due donne o qualsiasi donna non sposata”, rimborsabile dal servizio sanitario nazionale, e il fatto che si sleghi il ricorso alla procreazione assistita dal criterio dell’infertilità. Altro punto delicato, il diritto all’anonimato del donatore. Senza porre un limite definito al numero di embrioni fecondati in vitro, la loro sorte, nel caso non vengano impiantati, è comunque nelle mani dei genitori/della genitrice

Pro-vocati dal Vangelo. Tempo di vacanze o di stress?

Chi non manda in vacanza anche la fede, può riconoscere in sé il desiderio di fermarsi, per ritrovare il Signore ed ascoltarlo, per lasciarsi amare, interrogare, guidare, orientare da Lui e scoprire la propria esistenza attraversata dallo Spirito. Venendo in contatto con la sorgente della vita, può chiamare il limite con il proprio nome e decidere di cercare un’alternativa alle proprie resistenze, trasformando le stesse fragilità in risorse e vivere nella libertà di figli di Dio

Nemico pubblico – ovvero: come metterci la faccia costerà assai caro

In oriente, si sa, hanno una passione per le mascherine chirurgiche: vuoi per lo smog, vuoi per non contagiare i propri vicini con l'influenza che ci si porta appresso, ne fanno un grande utilizzo.

Anche i manifestanti di Hong Kong, spesso e volentieri, celano il loro viso dietro ad una mascherina in tessuto ma la ragione è sconfortante: nascondono il volto anche, se non soprattutto, dai raffinati sistemi di videosorveglianza capaci di riconoscerne i lineamenti fra mille.

In futuro basterà un sorriso, l'occhiolino per pagare un caffè ma mettere la faccia nel posto sbagliato potrebbe costare caro. Compreso la galera.