Mese: Agosto 2019

Crisi di governo: Conte si è dimesso, al via le consultazioni

Se c'è un dato positivo in questo passaggio così impegnativo per il Paese, è proprio la ritrovata centralità del Parlamento e il riconoscimento del ruolo delle istituzioni nella gestione di una crisi che appare più profonda di un semplice avvicendamento maggioranza- opposizione. Il Paese ha bisogno di ritrovare coesione e solidarietà e di ripartire anche in termini economici. Servirebbe un sussulto di responsabilità da parte di tutti. Non è mai troppo tardi per smentire i profeti di sventura

Meeting Rimini. Roy (politologo): “Mondo islamico sempre più secolarizzato”

Al Meeting di Rimini martedì è stata la volta del politologo francese Olivier Roy e di Muhammad Bin Abdul Karim Al-Issa, segretario generale della Lega Musulmana Mondiale. Un incontro tutto sul dialogo e sulla necessità di “conoscersi per capirsi e capirsi per convivere”. Il Sir ha intervistato Roy che ha parlato del fenomeno crescente della secolarizzazione nel mondo islamico e dei suoi effetti sul dialogo interreligioso

Terremoto a Teramo. Mons. Leuzzi: “Impegno della Chiesa è sollecitazione perché ogni Istituzione faccia bene il suo dovere”

Nel terzo anniversario del terremoto del Centro Italia, la diocesi di Teramo-Atri cerca di guardare oltre l'ostacolo, riponendo la speranza in quei segni che arrivano dalla riapertura di 18 chiese inagibili e il finanziamento per la ristrutturazione di altre 56 allo stato attuale chiuse. Per il vescovo Lorenzo Leuzzi la parola più importante per il futuro sembra essere prevenzione: "Nella nostra diocesi, la gente ha avvertito che c’è una svolta, soprattutto la riapertura delle chiese ha creato un grande momento di fiducia e di speranza, anche se ci sono ancora delle situazioni irrisolte per quanto riguarda la ricostruzione privata. Credo che questo impegno della Chiesa diocesana, possa essere una grande sollecitazione perché ogni Istituzione faccia bene il suo dovere programmatico"