Anche il premier Giuseppe Conte tra i giovani "formati" a Villa Nazareth. Lo racconta p. Federico Lombardi ricordando il card. Achille Silvestrini morto questa mattina. "Conte - dice - conosceva benissimo il porporato e aveva uno stretto rapporto con lui". Tra le missioni "più delicate" del diplomatico vaticano Lombardi indica la conduzione delle trattative per la Revisione del Concordato
Al via nella diocesi salentina il progetto “Non m’illudo” finanziato anche con i fondi 8xmille per prevenire, curare e contrastare la dipendenza dal gioco d’azzardo. Nel solo 2017, tra i Comuni del territorio sono stati giocati oltre 120 milioni di euro. A rischio le persone più fragili, gli anziani e i giovani. Il direttore della Caritas don Giuseppe Venneri: “Quando viene meno la speranza si generano illusioni. Una di queste illusioni, ormai piaga sociale, è il gioco d’azzardo”
Con uno sguardo alla cronaca politica e uno alla storia, proviamo a rileggere le vicende dell’agosto politicamente più imprevedibile della vita della Repubblica. Parla Paolo Pombeni, storico e analista politico di grande autorevolezza ed esperienza: “La sfida che Conte ha davanti è quella di riuscire a trasferire l’esperienza internazionale nella gestione dei rapporti politici interni. Si tratta di una sfida molto impegnativa. Persino un personaggio come Prodi, che a livello internazionale ha raggiunto i massimi livelli e ha acquisito un profilo che gli viene ancora riconosciuto, in politica interna ha incontrato scogli talvolta insuperabili”
Giuseppe Conte ha ricevuto dal presidente della Repubblica l’incarico di formare il nuovo Governo. “Non sarà un governo ‘contro’. Sarà un governo ‘per’: per il bene dei cittadini, per modernizzare il Paese, per rendere la nostra nazione più giusta, più solidale, più inclusiva“. Partono le consultazioni
Il Commissario Delegato per i Primi Interventi Urgenti di Protezione Civile in conseguenza della contaminazione da sostanze perfluoro-alchiliche (PFAS) delle falde idriche dei territori delle Provincie di Vicenza, Verona e Padova, dr. Nicola Dell’Acqua comunica di avere effettuato un sopralluogo a Belfiore per verificare lo stato di avanzamento dei lavori relativi alla realizzazione dei nuovi acquedotti previsti per portare acqua pulita nei territori colpiti dall’inquinamento da PFAS.
L'economista, già presidente dell'Agenzia per il terzo settore, a tutto campo sui dati del “boom” di imprese sociali e non profit: “Tendenza in atto da 15 anni ma non si può lavorare solo in convenzione con lo Stato e in autosfruttamento nelle coop. Il populismo odia i corpi intermedi e vuole togliere libertà al settore”
Dal 2 luglio è in vigore la norma europea che rende obbligatorio un dispositivo acustico (Avas) a bordo dei veicoli elettrici, per segnalarne la presenza soprattutto ai pedoni ciechi. L'Uici non ha dubbi: “Il veicolo silenzioso è un pericolo per chi non vede”
L’Ulss 6 Euganea rende noto che si sono verificati due casi di Febbre Dengue in viaggiatori di 32 e 29 anni provenienti dal Messico dove è in corso un’epidemia. I soggetti, che avevano effettuato il viaggio insieme ad altri, sono rientrati in Italia il 20 agosto e hanno iniziato ad accusare febbre a partire dal 23 agosto.