Giuseppe Longo del Cinema Kinemax di Gorizia e Serena Ciavarella e Fabio Amadei del Cinema Farnese di Roma sono stati nominati “esercenti virtuosi dell’anno”.
I santuari rappresentano un luogo in cui “trovare la pace che il chiasso del quotidiano impedisce di percepire”. Lo afferma al Sir don Domagoj Matosevic, rettore del santuario nazionale. Molti i fedeli che giungono anche da Polonia, Ungheria, Slovacchia e persino dall’Asia. Il ricordo di Giovanni Paolo II e la memoria viva del card. Alojzje Stepinac. Iniziative particolari per la festa dell'Assunta
Il summit dei sette Grandi chiude i battenti senza decisioni di rilievo. E sul tavolo rimangono numerosi temi da affrontare e risolvere: questione ambientale, guerre commerciali, nucleare e sicurezza, Brexit... Tusk ha portato a Biarritz la voce dell'Unione europea, sottolineando altri nodi da sciogliere: futuro dell'Africa e migrazioni, Brexit, tutela dei diritti umani e della democrazia rispetto alla minaccia nazionalista. L'Italia, che attraversa l'ennesima crisi politica, non sembra avere al momento voce in capitolo
“L’altro non è percepito come un ‘altro’ reale. Oggi, purtroppo, anche nei rapporti di amicizia, dell’altro viene percepita solo l’apparenza. Nella realtà c’è un’alterità virtuale che è il frutto della comunicazione elettronica. Non si esplora più ciò che c’è al di là dell’immagine della persona”.
La Rete ecclesiale Pan Amazzonica (Repam), in una nota diffusa ieri, firmata dal presidente, card. Cláudio Hummes, dal vicepresidente, card. Pedro Barreto Jimeno, e dal segretario esecutivo, Mauricio López, ringrazia tutti coloro, tra organismi ecclesiali e mezzi di comunicazione, che in questi giorni hanno espresso vicinanza per “la situazione critica di tutta l’Amazzonia, specialmente in Brasile e in Bolivia, per gli incendi di grande dimensione” e per “il cammino verso il Sinodo amazzonico”.
Enac ha revocato il permesso per l’aeroporto di Lampedusa. La missione di ricognizione aree dei due velivoli Moonbird e Colibrì è per ora ferma. Linardi: “Gli occhi della società civile danno fastidio”. Enac: “Previsto dalle regole”
"L’eventuale incremento delle aliquote IVA dal 10 al 13% e dal 22 al 25% comporterà un aggravio di tasse per le famiglie della provincia di Padova di oltre 295 milioni euro ed inciderà nelle vendite al dettaglio per oltre 143 milioni di euro"
“L’Italia ha una posizione di leadership in Europa nel campo delle energie rinnovabili e lavora in prima linea per un cambio di paradigma e per realizzare un’agenda globale che protegga i nostri figli e le generazioni future”.
Il Wwf chiede alla comunità internazionale di assumere una posizione netta e chiara sulla necessità di proteggere un patrimonio che appartiene al Pianeta e all’umanità