Riparte il 24 settembre alle 20.30 la scuola diocesana di formazione teologica che dal 1978 propone un itinerario completo di approfondimento in tre anni per due sere a settimana in quattro ambiti, biblico, teologico, storico e pastorale con sei proposte per ogni ambito e alla fine un diploma di cultura teologica. accanto a questa proposta lunga, da tre anni ce ne è una "modulare", tagliata per chi ha una gestione del tempo più limitata. É possibile infatti scegliere di frequentare uno o più corsi singoli, una soluzione che ha permesso a molti corsisti di testare le proposte e decidere poi di iscriversi alla scuola triennale.
In principio fu Moas, ong quasi paramilitare. Poi Sea Watch per portare gli “occhi” e lo “sguardo” della società civile europea nel Mediterraneo. Le professioniste come Msf, che usa il Sar come “piattaforma di intelligence” per conoscere le rotte migratorie. Infine Mediterranea, dove “umanitarismo e disobbedienza civile coincidono”
Giornata del seminario "Risvegliate i vostri cuori" è l'invito che, lungo tutto il mese di settembre e in particolare in questa domenica, il seminario vuole lanciare ai giovani, alle parrocchie... ma anche se stesso. È un invito che arriva da san Gregorio Barbarigo. Se l’edificio sembra relegare il seminario all’impostazione tridentina, la realtà è diversa: si respira l’aria di una Chiesa in cammino e anche “in uscita” come ama dire papa Francesco. L'intervento del rettore del seminario, don Giampaolo Dianin
La forza del racconto risiede quasi tutto nel personaggio di Imma, ben scritto e interpretato con intensità dalla Scalera, capace di dare spessore e sfumature credibili tanto al magistrato quanto alla donna. Qualche incertezza narrativa emerge forse in alcuni passaggi del racconto, a tratti prevedibili o poco elaborati. Ben calibrata comunque la linea gialla, che mantiene alta la suspense fino alla fine
In ogni tragedia, in ogni notizia si può trovare, senza mai abbandonare le regole del mestiere, un aggancio per non cadere nel buco nero ai cui bordi il giornalista siede ogni giorno per scrivere.
“Se come Zaccheo stai cercando un senso alla vita ma, non trovandolo, ti stai buttando via con dei ‘surrogati di amore’, come le ricchezze, la carriera, il piacere, qualche dipendenza, lasciati guardare da Gesù. Solo con Gesù scoprirai di essere da sempre amato e farai la scoperta della vita”.