Mese: Settembre 2019

Suicidio assistito. Don Patriciello: “Mio fratello ci ha insegnato che si può amare la vita anche nel dolore”. No a comode “scorciatoie”

All'indomani della pronuncia dei giudici costituzionali la testimonianza personale del "parroco" della Terra dei fuochi: "Senza togliere nulla alla gravità e alla sofferenza delle persone che vivono queste situazioni drammatiche, mio fratello, malato terminale, ci ha insegnato che si può amare la vita anche nei giorni del dolore" e che "la gioia può convivere con la sofferenza". E sulla sentenza dice: "Sono preoccupato che possa aprire la strada a comode 'scorciatoie'". A rischio le persone più fragili

“Le stelle raccontano…” Il 6 ottobre, al Teatro ai Colli, spettacolo per un centro diurno Nazareth in Argentina

"Fantasy Show". Domenica 6 ottobre, alle 20.45 al Teatro ai Colli di Padova in via Monte Lozzo 16, 60 artisti di Daigomusic e Danzacity porteranno in scena uno spettacolo di musica e danze. Il ricavato dei biglietti (15 euro per la platea numerata, 10 euro per la galleria), andrà a sostenere la costruzione del Centro diurno Nazareth a Tandil, Argentina, a cura delle figlie di Santa Maria della Provvidenza.

Le religiose anti-tratta dal Papa. “Le persone non devono essere né comprate, né vendute”

Papa Francesco ha incontrato in udienza privata le 86 delegate, provenienti da 48 Paesi, della rete delle religiose contro la tratta "Talitha kum". Sono in questi giorni a Roma per l'assemblea generale in occasione dei dieci anni dalla nascita di questo grande network presente in 92 Paesi, con 44 reti nazionali nei cinque continenti. Dieci suore sono state premiate per il loro impegno: da Nigeria, Italia, Thailandia, Perù, Canada, Stati Uniti, Australia, Filippine, India. Tutte unite e determinate nella lotta a tutte le forme di schiavitù del XXI secolo, fenomeno che coinvolge nel mondo almeno 40 milioni di persone, di cui il 70% donne e bambini