Il libro di Giona sarà al centro dei quattro appuntamenti, da mercoledì 9 ottobre, guidati dal prof. Davide Viadarin. Iscrizioni aperte fino al primo incontro. Il testo profetico è caro alle tre religioni monoteista ed è una bussola provocatoria per l'uomo d'oggi. La Scuola si rivolge agli operatori pastorali di tutto il vicariato
Aprendo ufficialmente il Sinodo per l'Amazzonia, il Papa ha raccomandato ai 184 padri sinodali la virtù della prudenza, che "è la virtù del governo", e ha chiesto di abbandonare la logica del "si è sempre fatto così". No ai "nuovi colonialismi", al fuoco che distrugge la foresta amazzonica e a causa dell'avidità "divora popoli e culture"
Sono tre i vescovi della Conferenza episcopale italiana che parteciperanno al Sinodo speciale sull’Amazzonia, voluto da Papa Francesco dal 6 al 27 ottobre. Sono mons. Ambrogio Spreafico, vescovo di Frosinone e presidente della Commissione Cei per l’ecumenismo e il dialogo, mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto e presidente della Commissione Cei per i problemi sociali e mons. Domenico Pompili, vescovo di Rieti. Hanno tutti storie significative alle spalle, testimoni in vario modo delle ferite alla terra che attraversano anche il nostro Paese
P. Sporschill non è uno molto “social”, ma è straordinariamente “sociale”, e più che le autostrade della rete (virtuale), ama percorrere i vicoli delle periferie (reali).