24° rapporto annuale Comieco, “Raccolta, riciclo e recupero di carta e cartone in Italia”. Circa 5,5 milioni di euro in corrispettivi economici trasferiti da Comieco ai 330 comuni veneti in convenzione. Tutte le province in crescita. Venezia la più virtuosa per volume totale e quantità pro capite
Violenze ad Hong Kong. Un ragazzo giovanissimo è stato colpito al petto dalla polizia. L’incidente è successo a Tsuen Wan e sta per essere operato al Prince Margaret Hospital. Nonostante il divieto della polizia a qualsiasi manifestazione, le persone sono di nuovo scese per strada nel giorno in cui a Pechino la Repubblica Popolare Cinese celebra i 70 anni della sua fondazione. Metro e centri commerciali chiusi. I manifestanti antigovernativi mirano a offuscare le celebrazioni della Giornata Nazionale a Pechino e ci sono riusciti
Domenica 6 ottobre, nell’ambito dell’antica sagra della Maternità di Maria a Taggì di Sotto, il centro parrocchiale San Nicola organizza la 7a edizione della marcia ludico-motoria Laudato sii.
Mariarita Ferri dall'11 febbraio 2018 si occupa del coordinamento della struttura dove gli ammalati si immergono in segno di purificazione e per chiedere la guarigione alla Vergine: "Qui siamo tutti volontari, c’è chi rinuncia alle vacanze per venire a donare il proprio tempo"
Sono 400 i sacerdoti italiani fidei donum, ossia inviati dalle diocesi a fare una esperienza di missione ad gentes. Un numero in drastico calo rispetto ai picchi degli anni '90, quando erano oltre 1300. Gran parte è dovuto alla crisi delle vocazioni. Sono soprattutto le diocesi del nord Italia ad inviare sacerdoti - Milano, Bergamo, Brescia, Padova - ma anche Roma ha una trentina di fidei donum sparsi nel mondo. Le principali mete restano l'America Latina e l'Africa ma ce ne sono anche in Asia e Oceania. A fianco a loro negli ultimi anni ci sono laici e famiglie, mentre 810 sacerdoti stranieri sono venuti a fare i fidei donum a tempo pieno in Italia. Parla al Sir don Alberto Brignoli, fidei donum in Bolivia per nove anni.
Come funziona YouTube? Come essere trovati su Google? Come gestire haters e commenti spiacevoli su Facebook? Tornano i Tutorial WeCa: video brevi, divulgativi e di facile comprensione per sostenere la presenza cristiana sul web e social media.
Per il secondo anno consecutivo, l'associazione 50&più, nata e cresciuta all'interno di Confcommercio, ha promosso un concorso per la più bella letterina ai nonni. Le premiazioni avverranno oggi in occasione della Festa dei nonni alla residenza Civitas Vitae di via Nazareth. Sono stati invitati tutti i bambini e in particolare quelli che hanno partecipato inviando la loro letterina. Alcun di esse saranno lette dai nonni, altri dai bambini stessi, per i quali è stato organizzato uno spettacolo di magia.
Dal 7 al 13 ottobre torna la quarta edizione della settimana nazionale della dislessia con più di 3000 eventi in tutta Italia. Una settimana dedicata a sensibilizzare e informare l'opinione pubblica sui disturbi specifici dell'apprendimento con l'obiettivo di ampliare sempre più il raggio d'azione. Filo conduttore di questa quarta edizione è “Diversi e Uguali: promuoviamo l’equità”, perché tutti siamo, allo stesso modo, uguali e diversi, ma tutti abbiamo gli stessi diritti. A Padova la sezione locale organizza mercoledì 9 ottobre dalle ore 17.30 alle ore 20.30, presso il Liceo Artistico "Pietro Selvatico", un incontro con testimonianza e di studenti, genitori e dirigenti scolastici.