Mese: Ottobre 2019

Cari nonni, vi voglio bene. Concorso di letterine

Per il secondo anno consecutivo, l'associazione 50&più, nata e cresciuta all'interno di Confcommercio, ha promosso un concorso per la più bella letterina ai nonni. Le premiazioni avverranno oggi in occasione della Festa dei nonni alla residenza Civitas Vitae di via Nazareth. Sono stati invitati tutti i bambini e in particolare quelli che hanno partecipato inviando la loro letterina. Alcun di esse saranno lette dai nonni, altri dai bambini stessi, per i quali è stato organizzato uno spettacolo di magia.

Il Veneto investe nel potenziamento degli Sportelli famiglia

La Giunta regionale investe ulteriori 500 mila euro per incentivare tutti i 39 comuni veneti con oltre 20 mila abitanti ad attivare uno sportello a misura di famiglia che siano antenne dei bisogni e bussole di orientamento. Un servizio innovativo che impegna l’amministrazione comunale a creare un luogo fisico o virtuale, con personale dedicato, al quale le famiglie possono rivolgersi per capire di quali servizi possono avvalersi.

Fidei donum: sono 400 i missionari italiani inviati dalle diocesi. Don Brignoli, “calo vertiginoso ma ancora attuali”

Sono 400 i sacerdoti italiani fidei donum, ossia inviati dalle diocesi a fare una esperienza di missione ad gentes. Un numero in drastico calo rispetto ai picchi degli anni '90, quando erano oltre 1300. Gran parte è dovuto alla crisi delle vocazioni. Sono soprattutto le diocesi del nord Italia ad inviare sacerdoti - Milano, Bergamo, Brescia, Padova - ma anche Roma ha una trentina di fidei donum sparsi nel mondo. Le principali mete restano l'America Latina e l'Africa ma ce ne sono anche in Asia e Oceania. A fianco a loro negli ultimi anni ci sono laici e famiglie, mentre 810 sacerdoti stranieri sono venuti a fare i fidei donum a tempo pieno in Italia. Parla al Sir don Alberto Brignoli, fidei donum in Bolivia per nove anni.