Oggi, venerdì 22 novembre, nella memoria liturgica di santa Cecilia, vergine e martire, patrona della musica, il Centro universitario propone nella chiesa di San Gaetano a Padova, in via Altinate 71, due momenti una messa e un concerto.
Circa 60 realtà aderenti, più di 70 drappi rossi sparsi in tutta la città e nella Provincia: in sedi Istituzionali, esercizi commerciali, scuole, Università, librerie, cinema aderiscono alla campagna Un Posto Occupato.
Il 29 novembre, il 27 dicembre e il 31 gennaio visite guidate storico-artistiche-esperienziali in notturna alla Basilica di Sant’Antonio con prenotazione obbligatoria
Presentato presso la sede Onu di Ginevra uno studio denominato "Faith and Children’s Rights: A Multi-religious Study on the Convention Rights of the Child". La ricerca è stata condotta esplorando il contributo delle sette grandi religioni del mondo - Bahá’í, buddismo, cristianesimo, induismo, islam, ebraismo e sikh - per la cura dei piccoli. La società ha un dovere primario, vi si evidenzia, nella promozione dei diritti dei minori; la famiglia è considerata come l'"ambiente migliore per la loro crescita"
Incontro all’Università Sophia di Tokyo con padre Juan Haidar, gesuita argentino di Santa Fé, allievo di Bergoglio dal 1985 al 1991 nella casa di formazione di Buenos Aires. Quando Bergoglio fu eletto Papa, padre Haidar segue l’evento in tv dal Giappone. “Ho provato una grandissima gioia”, ricorda. “Ma anche paura. Ho pensato subito che le persone avrebbero fatto fatica a capirlo, lo avrebbero criticato. Perché per capire Bergoglio bisogna avere occhi buoni”
Il Papa è arrivato all’aeroporto di Bangkok, capitale della Thailandia, prima tappa del suo viaggio apostolico internazionale in Thailandia e Giappone. All’arrivo all’aeroporto di Bangkok, alle ore 12.05 locali, Francesco è stato accolto, ai piedi della scala anteriore dell’aereo, da un membro del Consiglio della Corona che gli ha offerto un omaggio floreale e da suor Ana Rosa Sivori, delle Figlie di Maria Ausiliatrice, sua cugina, che gli farà da interprete in alcuni incontri in Thailandia.
Mons. Giuseppe Liberto, maestro emerito della Cappella musicale pontificia "Sistina", festeggia il suo giubileo sacerdotale ed essendo di casa a Mejaniga ormai da un decennio ha deciso di celebrare, oltre che nella Cappella Sistina e nella basilica di Santa Cecilia a Roma, anche nella parrocchia di Cadoneghe questo importante anniversario.
Il vicariato di Lusiana propone un percorso di sei incontri, da novembre a marzo, per la formazione pastorale e liturgica dei laici. Un’esperienza che, oltre a valorizzare i carismi di quanti sono impegnati in parrocchia, coinvolge le comunità vicine appartenenti alla diocesi di Vicenza. Si tratta di una delle prime iniziative inter diocesane che mira a fornire le competenze necessarie a persone che rispondono ad una chiamata. Insieme ai sacerdoti e con lo sguardo rivolto al futuro, senza paura.
La forza delle start up innovative per garantire sviluppo e rendere il territorio più attrattivo: con 95 start up costituite online, Padova è “regina” dell’innovazione in Veneto e al 3° posto nella graduatoria nazionale